LEGENDA DELLE DIFFICOLTA’ |
|
DIFFICOLTÀ ESCURSIONISMO |
T |
Turistico |
E |
Escursionistico |
EE |
per
Escursionisti Esperti |
EEA |
per Escursionisti Esperti, con Attrezzature |
DIFFICOLTÀ CICLOESCURSIONISMO
(MTB) |
TC |
(turistico) percorso su strade sterrate dal fondo
compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile |
MC |
(per cicloescursionisti di media capacità
tecnica) percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare
(tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole |
BC |
(per cicloescursionisti di buone capacità
tecniche) percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal
fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma
irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o
radici) |
OC |
(per cicloescursionisti di ottime capacità
tecniche) come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto
irregolare, con presenza significativa di ostacoli |
EC |
(massimo
livello per il cicloescursionista... estremo! ma possibilmente da evitare in
gite sociali) percorso su sentieri molto irregolari, caratterizzati da
gradoni e ostacoli in continua successione, che richiedono tecniche di tipo
trialistico |
Per
"sconnesso" si intende un fondo non compatto e cosparso di detriti;
si considera "irregolare" un terreno non scorrevole segnato da solchi,
gradini e/o avvallamenti. |
È una valutazione complessiva, sia del livello tecnico
che dell'impegno globale, anche psichico, richiesto da una ascensione: non
rappresenta perciò né la somma né la media delle difficoltà tecniche dei
singoli passaggi. Influiscono invece l'asprezza della montagna, l'isolamento,
la variabilità di condizioni del terreno (se misto), la qualità della roccia,
la difficoltà di una ritirata, della posa di punti di assicurazione, ecc.
L'uso della valutazione d'insieme permette di non dover includere in maniera
specifica il fattore di rischio e pericolo nella valutazione puramente
tecnica relativa alle difficoltà su roccia. |
|
F |
Facile |
PD |
Poco
Difficile |
AD |
Abbastanza
Difficile |
D |
Difficile |
TD |
Molto
Difficile |
ED |
Estremamente
Difficile |
EX (ABO) |
Eccezionalmente
Difficile |
Aggiungendo a ognuno di questi gradi il segno di
più (+) o meno (-) accanto alla sigla si ottengono i gradi intermedi. |
Per questo tipo di ascensioni si considerano le
condizioni mediamente buone (non ottime) della montagna. Le inclinazioni dei
pendii sono espresse in gradi. Per analogia con la valutazione d'insieme delle
salite su roccia, pur tenendo conto della variabilità degli elementi, si
usano le stesse sigle (F, PD, AD, ecc.). |
Per le ascensioni scialpinistiche vengono usate le
sigle della scala Blachère, che valuta nel suo insieme l'itinerario con
riferimento alla capacità tecnica dello sciatore. |
|
MS |
Itinerario per sciatore
medio (che padroneggia pendii aperti di pendenza moderata). |
BS |
Itinerario per buon sciatore (che è in grado di
curvare e di arrestarsi in breve spazio e nel punto voluto, su pendii
inclinati fino a circa 30°, anche con condizioni di neve difficili). |
OS |
Itinerario per ottimo sciatore (che ha un'ottima
padronanza dello sci anche su terreno molto ripido, con tratti esposti e
passaggi obbligati). |
L'aggiunta della lettera A indica che
l'itinerario presenta anche caratteri alpinistici (percorso di ghiacciai, di
creste, di tratti rocciosi, a quote elevate, ecc.). In questo caso occorre
attrezzatura adeguata (corda, piccozza, ramponi, ecc.) e conoscenza del suo
uso, specialmente per quanto riguarda il recupero dai crepacci. |
|
|
|